LABORATORI 2018

940x215_BANNER_2017_laboratori940x75_VENERDI_7_2018

dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30 > Via della Repubblica
Visioni e inganni
Laboratorio sul mimetismo e su come vedono gli animali 
(6-10 anni)
In collaborazione con la Cooperativa Dafne
Gli animali sono abilissimi a nascondersi, camuffarsi e ingannare i predatori. I partecipanti potranno scoprire le “tecniche” che usano, oltre a capire come funziona la loro visione.
Non occorre prenotazione


dalle 10.00 alle 12.00 > Terrazza della Dragonara
FamilYoga (per tutti)
con  Concetta Ferrara
Bambini, genitori e anche nonni, sotto la guida di Concetta Ferrara, potranno praticare insieme la disciplina dello Yoga: un’occasione da non perdere che coinvolge la famiglia nel gioco e nel movimento.
Non occorre prenotazione


dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Istituto Nautico San Giorgio, Aula Magna
La robotica, il mare e l’esplorazione dei poli (per tutti)
In collaborazione con il CNR di Genova
Un laboratorio immersivo e coinvolgente, in cui i visitatori potranno pilotare un mini robot semi-sommergibile e vivere le emozioni di una missione di campionamento sui ghiacciai artici.
Non occorre prenotazione


dalle 11.00 alle 12.00 > Terrazza della Fantasia – Spazio MyEdu
Chi indovina la razza? (8-11 anni)
con Guido Barbujani
A cura di MyEdu, un’iniziativa di FME Education
Attraverso un piccolo esperimento il biologo e genetista Guido Barbujani ci fa capire come il concetto di razza sia un concetto psicologico e non genetico.
Per maggiori informazioni > www.myedu.it
Per iscriverti > 
myedu@fmeeducation.it


alle 11.00, 15.30 e 17.00 > Terrazza della Fantasia
Infinite sfumature di azzurro: gli ambienti marini (6-12 anni)
In collaborazione con l’Acquario di Genova
Giochi e prove interattive di equilibrio e conoscenza, dal gioco dell’isola al tappetone della biodiversità, al twister dei mestieri del mare.
Non occorre prenotazione


dalle 11.00 alle 12.00 > Palazzo del Comune, Sala Arancione
Universitari per un giorno (16-19 anni)
In collaborazione con l’Università di Genova
Per gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori si avvicina l’importante scelta del percorso universitario. Per loro è pensato un momento di orientamento con studenti e tutor dell’Università di Genova, che illustreranno facoltà e corsi e risponderanno alle domande dei ragazzi.
Non occorre prenotazione


dalle 15.00 alle 16.00 > Terrazza della Fantasia – Spazio MyEdu
Il mare e l’impatto dell’uomo (5-10 anni)
In collaborazione con MyEdu
Laboratorio didattico digitale per ragazzi realizzato da MyEdu, in collaborazione con Acquario di Genova sul tema dell’ambiente marino e dell’educazione alla sostenibilità delle risorse. Attraverso attività interattive di gruppo, i ragazzi avranno l’occasione di scoprire il mondo del mare e i suoi abitanti, ma anche di prendere consapevolezza dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e delle attenzioni che ognuno di noi può avere per preservarlo.
Non occorre prenotazione


940x75_SABATO_8_2018

dalle 10.00 alle 12.00 > Terrazza della Dragonara
FamilYoga (per tutti)
con  Concetta Ferrara
Bambini, genitori e anche nonni, sotto la guida di Concetta Ferrara, potranno praticare insieme la disciplina dello Yoga: un’occasione da non perdere che coinvolge la famiglia nel gioco e nel movimento.
Non occorre prenotazione


dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30 > Via della Repubblica
Visioni e inganni
Laboratorio sul mimetismo e su come vedono gli animali
(6-10 anni)

In collaborazione con la Cooperativa Dafne
Gli animali sono abilissimi a nascondersi, camuffarsi e ingannare i predatori. I partecipanti potranno scoprire le “tecniche” che usano, oltre a capire come funziona la loro visione.
Non occorre prenotazione


dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Istituto Nautico San Giorgio, Aula Magna
La robotica, il mare e l’esplorazione dei poli (per tutti)
In collaborazione con il CNR di Genova
Un laboratorio immersivo e coinvolgente, in cui i visitatori potranno pilotare un mini robot semi-sommergibile e vivere le emozioni di una missione di campionamento sui ghiacciai artici.
Non occorre prenotazione


alle 11.00, 15.30 e 17.00 > Terrazza della Fantasia
Infinite sfumature di azzurro: gli ambienti marini (6-12 anni)
In collaborazione con l’Acquario di Genova
Giochi e prove interattive di equilibrio e conoscenza, dal gioco dell’isola al tappetone della biodiversità, al twister dei mestieri del mare.
Non occorre prenotazione


dalle 11.00 alle 12.00 > Terrazza della Fantasia – Spazio MyEdu
Che storia la Storia! (8-11 anni)
con Alessandro Barbero
A cura di MyEdu, un’iniziativa di FME Education
Perché è importante conoscere la storia? Alessandro Barbero lo spiega ai ragazzi con il suo entusiasmo e il suo carisma, in un dialogo che non vuole essere una lezione, ma uno scambio di opinioni sull’intramontabile fascino della storia.
Per maggiori informazioni > www.myedu.it
Per iscriverti > 
myedu@fmeeducation.it


dalle 11.00 alle 12.00 > Palazzo del Comune, Sala Arancione
Universitari per un giorno (16-19 anni)
In collaborazione con l’Università di Genova
Per gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori si avvicina l’importante scelta del percorso universitario. Per loro è pensato un momento di orientamento con studenti e tutor dell’Università di Genova, che illustreranno facoltà e corsi e risponderanno alle domande dei ragazzi.
Non occorre prenotazione


dalle 14.30 alle 18.00 > Spiaggia dal Rivo Giorgio
Bubblemaker (8-14 anni)
In collaborazione con B&B Diving. Partner Costa Crociere
Mini corso d’immersione: i bambini potranno fare il loro primo respiro subacqueo e nuotare in mare a due metri di profondità, sotto la supervisione diretta di un istruttore qualificato PADI.
Per maggiori informazioni > www.bbdiving.it
Per iscriverti >
info@bbdiving.it


dalle 15.00 alle 16.00 > Terrazza della Fantasia – Spazio MyEdu
Il mare e l’impatto dell’uomo (5-10 anni)
In collaborazione con MyEdu
Laboratorio didattico digitale per ragazzi realizzato da MyEdu, in collaborazione con Acquario di Genova sul tema dell’ambiente marino e dell’educazione alla sostenibilità delle risorse. Attraverso attività interattive di gruppo, i ragazzi avranno l’occasione di scoprire il mondo del mare e i suoi abitanti, ma anche di prendere consapevolezza dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e delle attenzioni che ognuno di noi può avere per preservarlo.
Non occorre prenotazione


dalle 15.00 alle 17.00 > Palazzo del Comune, Sala Arancione
Porte aperte ai genitori
In collaborazione con l’Università di Genova
La scelta dell’università è un momento delicato anche per i genitori. A loro è proposto un laboratorio per imparare come sostenere in modo efficace i propri ragazzi.
Non occorre prenotazione


dalle 16.30 alle 18.30 > Palazzo del Comune
Illusionarium, il grande Luna Park della Mente: non sempre la realtà è quella che si vede (8-14 anni)
con Carlo Faggi
Un viaggio incredibile alla scoperta di come il nostro cervello elabora quanto gli occhi gli trasmettono, lasciandosi talvolta ingannare. Ci si addentrerà insieme in un mondo popolato da oggetti che non possono esistere, visi che ne nascondono altri, progetti architettonici impossibili, statue che sembrano seguire il nostro cammino e disegni che paiono animati.
Non occorre prenotazione


940x75_DOMENICA_9_2018

dalle 10.00 alle 12.00 > Terrazza della Dragonara
FamilYoga (per tutti)
con  Concetta Ferrara
Bambini, genitori e anche nonni, sotto la guida di Concetta Ferrara, potranno praticare insieme la disciplina dello Yoga: un’occasione da non perdere che coinvolge la famiglia nel gioco e nel movimento.
Non occorre prenotazione


dalle 10.30 alle 12.30 > Palazzo del Comune
Illusionarium, il grande Luna Park della Mente: non sempre la realtà è quella che si vede (8-14 anni)
con Carlo Faggi
Un viaggio incredibile alla scoperta di come il nostro cervello elabora quanto gli occhi gli trasmettono, lasciandosi talvolta ingannare. Ci si addentrerà insieme in un mondo popolato da oggetti che non possono esistere, visi che ne nascondono altri, progetti architettonici impossibili, statue che sembrano seguire il nostro cammino e disegni che paiono animati.
Non occorre prenotazione


dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30 > Via della Repubblica
Visioni e inganni
Laboratorio sul mimetismo e su come vedono gli animali
(6-10 anni)

In collaborazione con la Cooperativa Dafne
Gli animali sono abilissimi a nascondersi, camuffarsi e ingannare i predatori. I partecipanti potranno scoprire le “tecniche” che usano, oltre a capire come funziona la loro visione.
Non occorre prenotazione


dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Istituto Nautico San Giorgio, Aula Magna
La robotica, il mare e l’esplorazione dei poli (per tutti)
In collaborazione con il CNR di Genova
Un laboratorio immersivo e coinvolgente, in cui i visitatori potranno pilotare un mini robot semi-sommergibile e vivere le emozioni di una missione di campionamento sui ghiacciai artici.
Non occorre prenotazione


dalle 11.00 alle 12.00 > Terrazza della Fantasia – Spazio MyEdu
Lasciate che i pargoli vengano alla matematica (8-11 anni)
con Piergiorgio Odifreddi
A cura di MyEdu, un’iniziativa di FME Education
Non spaventatevi ragazzi: la matematica non è solo una questione di conti e operazioni, ma un’amica che accompagna tutte le nostre attività. E a cosa serve? Lo spiegherà ai ragazzi il matematico Piergiorgio Odifreddi.
Per maggiori informazioni > www.myedu.it
Per iscriverti > 
myedu@fmeeducation.it


alle 11.00, 15.30 e 17.00 > Terrazza della Fantasia
Infinite sfumature di azzurro: gli ambienti marini (6-12 anni)
In collaborazione con l’Acquario di Genova
Giochi e prove interattive di equilibrio e conoscenza, dal gioco dell’isola al tappetone della biodiversità, al twister dei mestieri del mare.
Non occorre prenotazione


dalle 11.00 alle 12.00 > Palazzo del Comune, Sala Arancione
Universitari per un giorno (16-19 anni)
In collaborazione con l’Università di Genova
Per gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori si avvicina l’importante scelta del percorso universitario. Per loro è pensato un momento di orientamento con studenti e tutor dell’Università di Genova, che illustreranno facoltà e corsi e risponderanno alle domande dei ragazzi.
Non occorre prenotazione


dalle 15.00 alle 16.00 > Terrazza della Fantasia – Spazio MyEdu
Il mare e l’impatto dell’uomo (5-10 anni)
In collaborazione con MyEdu
Laboratorio didattico digitale per ragazzi realizzato da MyEdu, in collaborazione con Acquario di Genova sul tema dell’ambiente marino e dell’educazione alla sostenibilità delle risorse. Attraverso attività interattive di gruppo, i ragazzi avranno l’occasione di scoprire il mondo del mare e i suoi abitanti, ma anche di prendere consapevolezza dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e delle attenzioni che ognuno di noi può avere per preservarlo.
Non occorre prenotazione


dalle 15.00 alle 17.00 > Palazzo del Comune, Sala Arancione
Porte aperte ai genitori
In collaborazione con l’Università di Genova
La scelta dell’università è un momento delicato anche per i genitori. A loro è proposto un laboratorio per imparare come sostenere in modo efficace i propri ragazzi.
Non occorre prenotazione