domenica 10 luglio | Pietro DEL SOLDÀ, Ilaria GASPARI

L’avventura delle emozioni

Partendo dai rispettivi libri La vita fuori di sé. Una filosofia dell’avventura di Pietro Del Soldà, Marsilio Editore, 2022, e Vita segreta delle emozioni di Ilaria Gaspari, Einaudi, 2022, gli autori dialogheranno su L’avventura delle emozioni accompagnandoci nell’incontro con filosofi e poeti, visioni e voci che ci fanno ripensare il mondo come un campo di gioco, in cui rispondere al nostro bisogno di senso e diventare migliori insieme agli amici.


Come abitare il tempo dell’urgenza continua e inesistente, dell’ansia, delle pressioni e delle trappole dell’io, dell’individualismo come richiamo a correre e a mostrare, quasi fossero medaglie, piccole conquiste che non ci cambiano davvero? Forse semplicemente uscendo dai confini di noi stessi, abbracciando il richiamo dell’avventura; che forse ci permetterà, anche, di decifrarci nei nostri limiti umani, quelli che ci fanno riconoscere e rispecchiare nella vulnerabilità che tutti ci accomuna e che si moltiplica nelle voci di chi, prima di noi, ha scritto e vissuto.
Quante volte ci forziamo a reprimere un’emozione? Lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo. Ognuna delle emozioni che proviamo ha una storia: la storia di tutte le persone che l’hanno provata, detta, cantata, rivelata, studiata. Una storia di vita segreta e di metamorfosi, legata alla filosofia, che ne ha costruito paradigmi di osservazione e di studio; ma anche alla letteratura e alla poesia. Perché nel nostro essere vulnerabili ci somigliamo tutti; e riconoscerci emotivi significa prendere coscienza del fatto che abbiamo dei bisogni e che proprio questi bisogni ci rendono umani.

LOCANDINE_PEV22_03_DELSOLDA