> BIO | VERGALLO Luigi

RITRATTO_VERGALLOluigi

Nato a Lecce il 12 aprile 1978, padre di due ragazzi di 18 e 12 anni, Luigi Vergallo è dottore di ricerca in Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea. Coordina l’area di ricerca Storia e Memoria di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dove lavora dal 2018. Ricercatore e scrittore di romanzi noir, si occupa principalmente di storia della criminalità e di aspetti storico-economici dell’età contemporanea. Ha pubblicato libri e saggi di carattere storico, racconti, romanzi. Suoi articoli e racconti sono apparsi anche sul quotidiano La Repubblica. Collabora o ha collaborato con testate giornalistiche online come Gli Stati Generali, Effimera, Tutto Juve.  Si occupa di aspetti economici e sociali dell’età contemporanea e ha già pubblicato nel 2009 e nel 2011 i volumi Controriforma preventiva. Assolombarda e centrosinistra a Milano (1960-1967) e Una nuova era? “Deindustrializzazione” e nuovi assetti produttivi nel mondo (1945-2005). Tra le sue più recenti pubblicazioni Milano frammenti (Eclissi, 2017), Omicidio alla Statale (Todaro, 2018).

Al Festival 2023 il suo intervento è stato:

Come la Storia dovrebbe essere insegnata
con Riccardo RossottoGianni Oliva