> BIO | TUTI Ilaria

RITRATTO_TUTIilaria

Vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Da ragazzina voleva fare la fotografa, ma ha studiato Economia. Ama il mare, ma vive in montagna. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha fatto l’illustratrice per una piccola casa editrice. Il suo romanzo d’esordio, Fiori sopra l’inferno (Longanesi 2018), è stato un vero e proprio caso editoriale in Italia e all’estero, selezionato come Crime Book of the Month dal Times nel marzo 2019. Tra i punti di forza, un’ambientazione suggestiva e inquietante, uno stile fresco e maturo allo stesso tempo, un meccanismo narrativo impeccabile e una protagonista, Teresa Battaglia, da subito indimenticabile. Teresa Battaglia, con il suo carattere fiero e indomito, a tratti brusco, sempre compassionevole, è la protagonista anche di Ninfa dormiente (Longanesi 2019).

Al Festival 2019 il suo intervento con Federico Zanandrea è stato:
Aperitivo con l’autore. Il romanzo, l’autrice e il lettore
Ilaria Tuti, nuova voce di successo del thriller in Italia e all’estero, incontra Federico Zanandrea, interprete del suo Fiori sopra l’inferno. In collaborazione con Audiolibri Salani.
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui


Al Festival 2018 il suo intervento è stato:
Colazione con l’autore: La protagonista (della tua vita) che non ti aspetti
Attraverso la presentazione del personaggio di Teresa Battaglia (Fiori sopra l’inferno, Longanesi), la discussione vuole indagare l’interpretazione che la donna ha di sé secondo i modelli socio-culturali proposti e riscoprire l’importanza di avere sempre una propria visione della persona che si vuole essere, verso cui tendere con ogni risorsa e con il coraggio di ribaltare stereotipi limitanti.