BIO | STEFANELLI Barbara

RITRATTO_STEFANELLIbarbara
Giornalista, è nata a Milano nel 1965 ed è laureata in Germanistica dopo gli studi a Heidelberg e Vienna. Ha una figlia di 15 anni, che porta il nome di Maria Grazia Cutuli, inviata del Corriere della Sera uccisa in Afghanistan nel 2011. Dal 2009 è vicedirettore e da maggio 2015 è vicedirettore vicario del quotidiano di via Solferino, di cui è stata anche caporedattore centrale e caporedattore Esteri. Nel 2011 ha curato il lancio dell’inserto culturale La Lettura. Ha progettato il blog La27ora, nato con una prevalenza femminile, e poi aperto a tutte le firme del Corriere e ai contributi di lettori, lettrici ed esperti. Ha pubblicato per Marsilio “Questo non è amore”, inchiesta sulla violenza contro le donne, finalista al Premio Estense 2013, e “Maternità, il tempo delle nuove mamme”. Nel novembre 2013 ha inoltre lanciato “Il Tempo delle Donne”, un palinsesto aperto alla città di Milano di incontri/spettacoli/laboratori.

Al Festival 2021 il suo intervento con Grazia De Sensi, Sofia Maroudia, Andrea Federica De Cesco è stato:

MONDO PODCAST – Dialoghi sulle donne per le donne
E se a infrangere quel proverbiale “soffitto di cristallo” che impedisce alle donne di esprimersi e realizzarsi contribuisse anche il podcast, come strumento di dibattito e stimolazione delle coscienze? Ne parliamo con due autrici, Grazia De Sensi e Barbara Stefanelli che, nel segno della sorellanza, hanno lavorato per questo, raccontando con delicatezza altre donne e le loro storie, e con Sofia Maroudia, che come dirigente Snam è impegnata nella valorizzazione e nel rafforzamento del ruolo delle donne nel mondo del lavoro.
Rivedi il video dell’evento > clicca qui