> BIO | ROMANO Sergio

RITRATTO_ROMANOsergio

Nato a Vicenza nel 1929. Dopo la laurea in giurisprudenza alla Statale di Milano e il lavoro come giornalista a Milano, Parigi, Londra e Vienna, nel 1954, ha intrapreso la carriera diplomatica: viceconsole a Innsbruck (1955), primo segretario all’ambasciata italiana a Londra (1958-64), primo consigliere e ministro consigliere a Parigi (1968-77), direttore generale per le relazioni culturali presso il ministero degli Affari esteri (1977-83), ambasciatore presso la NATO a Bruxelles (1983-85) e infine ambasciatore a Mosca (1985-89). Nel 1990 è stato visiting professor alla University of California a Berkeley e dal 1992 al 1998 ha insegnato relazioni internazionali presso l’Università Bocconi di Milano. Membro del comitato scientifico delle riviste liMes e Nuova Storia contemporanea, ha collaborato con quotidiani e riviste italiane ed estere e dal 1998 è editorialista del Corriere della sera. Numerosissime le sue pubblicazioni, di cui le più recenti: la biografia Putin, Guerre, debiti e democrazia e il saggio Trump e la fine dell’american dream del 2017 e Atlante delle crisi mondiali del 2018.

Al Festival 2018 il suo intervento, con Carlo Rognoni, è stato:
Un mondo senza pace
Perché la società internazionale è sempre più litigiosa e insicura. Islam radicale, l’annosa questione di Israele e della Palestina, l’attivismo imperiale della Russia di Putin, la sfida cinese e l’effetto Trump. E l’Europa?
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui