BIO | PERICOLI Tullio

RITRATTO_PERICOLItullio1
Pittore, grafico e disegnatore, è maestro del paesaggio e del ritratto. Ha collaborato al quotidiano Il Giorno con disegni che hanno accompagnato racconti di Calvino, Primo Levi, Gadda, Soldati. I suoi disegni sono comparsi sui più importanti giornali italiani e stranieri, dal New Yorker alla Frankfurter Allgemeine, dalla New York Review of Books, al Guardian e all’El Pais. Dal 1984 collabora con La Repubblica. Le sue opere sono state oggetto di numerosi volumi e di mostre tenute in Italia e all’estero. Tra i suoi libri Il tavolo del re, (Prestel, 1993), Dreamscapes (Rizzoli, 2001), L’anima del volto (Bompiani, 2005), I Ritratti (Adelphi 2002 e 2009), I Paesaggi (Adelphi, 2013), Pensieri della mano (Adelphi, 2014), Storie della mia matita, (Henry Beyle, 2015), Piccolo teatro (Adelphi, 2016).

Il Festival 2016 ha ospitato la sua mostra “Quanti ritratti, caro Umberto”
Palazzo del Comune, Sala Consiliare
(visitabile fino all’11 dicembre 2016)

Al Festival 2016 il suo intervento in dialogo con Severino Salvemini è stato:
“Quanti ritratti, caro Umberto”

Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui