>> BIO | MARTINO Gianvito

RITRATTO_MARTINOgianvito

Dal 2016, è Direttore Scientifico dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia e specializzato in Neurologia nel 1991, dal 1990 al 1992 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Neurologia del Karolinska Institute di Stoccolma e presso il Dipartimento di Neurologia dell’Università di Chicago. Presso l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano ha diretto l’Unità di Neuroimmunologia e la Divisione di Neuroscienze. Già honorary professor presso la School of Medicine and Dentistry at Queen Mary University of London, è professore ordinario di biologia applicata presso l’Università Vita-Salute di Milano. È membro del consiglio scientifico di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali e agenzie di finanziamento pubbliche e private, tra cui l’European Research Council (ERC).

Al Festival 2019 il suo intervento con Roberto Olivi, Serena Porcari, Claudio Arrigoni è stato:
Il dialogo tra aziende, imprese sociali e ricerca scientifica aiuta la civiltà?
Il progetto SpecialMente nato dalla partnership tra BMW Italia, Dynamo Camp e Ospedale San Raffaele di Milano è un esempio di dialogo tra attori diversi che hanno in comune una visione della civiltà che passa attraverso l’inclusione sociale e interpretano la terapia ricreativa, ideata da Paul Newman e poi adottata in varie parti del mondo tra cui l’Italia, come un’occasione di scoperta dei talenti residui di giovani malati o disabili che consente di guardare al futuro con speranza. La speranza della civiltà.
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui