> BIO | MANARA Milo

RITRATTO_MANARAmilo

Nato in provincia di Bolzano nel 1945, debutta alla fine degli anni 60 come autore di storie erotico-poliziesche. Negli anni 70 collabora con il “Corriere dei Ragazzi” e altre riviste a fumetti. Nei primi anni 80 crea Il Gioco, che gli procura il successo a livello mondiale. Su testi di Hugo Pratt disegna Tutto ricominciò con un’estate indiana, ed El Gaucho. Dal 1987 collabora con Federico Fellini per la creazione di Viaggio a Tulum, seguita da Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet. Negli anni seguenti si dedica poi alla trasposizione fumettistica di tre classici della letteratura e disegna storie di carattere sociale. Collabora con la Marvel Comics e la DC Comics. Dal 2000 lavora a Il pittore e la modella. Su testi di Alejandro Jodorowsky disegna un fumetto su I Borgia. Nel 2015, per Panini Comics, pubblica La tavolozza e la spada, dedicato alla vita del Caravaggio, seguito da La Grazia nel 2019, anno in cui festeggia cinquant’anni di carriera.

Al Festival 2021 i suoi interventi sono stati:

Inaugurazione mostra Milo Manara – Comunicare disegnando
Una mostra che ripercorre, attraverso un’accurata selezione delle sue opere  (alcune inedite, altre poco conosciute), la vulcanica e incessante produzione artistica di Milo Manara, forse oggi il più celebre autore di fumetti italiano al mondo, la cui creatività ha trovato applicazione nei più svariati ambiti della comunicazione.

con Severino Salvemini
Una vita in bilico sul comune senso del pudore
Rivedi il video dell’evento > clicca qui