> BIO | LOSI Michele

RITRATTO_LOSImichele

Direttore artistico di Campsirago Residenza e di Pleiadi, è laureato con lode in Storia Contemporanea ed esperto in Gestalt Psicosociale. È tra i fondatori ed è Presidente di ScarlattineProgetti. Ha ideato e ha curato la direzione artistica del progetto internazionale Meeting the Odyssey e ha coordinato e condotto laboratori teatrali in Kosovo, Zimbabwe, Serbia, Lampedusa, Leros e Lesvos (Grecia). Nell’ambito dell’organizzazione di Festival è stato direttore artistico di numerose manifestazioni del settore. Dal 2010 ha selezionato gli spettacoli del Festival Luoghi Comuni, il festival delle Residenze Teatrali della Lombardia. È stato presidente e fondatore di ETRE, l’Associazione delle Residenze Teatrali della Lombardia, per la quale fino al 2015 ha occupato la carica di vicepresidente. Dal 2011 al 2015 è stato rappresentante italiano del Board IETM (International Network for Contemporary Performing Arts). A partire dal 2009 ha coordinato numerose tournée internazionali in collaborazione con altre compagnie teatrali. Sostiene il lavoro di giovani artisti italiani e internazionali, che coinvolge nelle produzioni e che aiuta nella definizione di strategie di produzione e circuitazione.

Al Festival 2021 il suo intervento-escursione con Alberto Girani è stato:

Alberi Maestri
Una performance itinerante ed esperienziale sul Monte di Portofino alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, principio e metafora della vita stessa. Guidato da Michele Losi, il pubblico vivrà un’intensa esperienza sonora, poetica e visiva che lo condurrà verso una consapevolezza empatica ed emozionale della straordinaria comunità delle piante e degli alberi, gli esseri viventi più antichi del pianeta. Un viaggio, collettivo e individuale al tempo stesso, attraverso la soglia in cui si incontrano l’universo umano e quello arboreo. La performance è introdotta da Alberto Girani, già direttore del Parco di Portofino.

Appuntamento: alle ore 10.00 e alle ore 16.00 presso Parcheggio di Portofino Vetta (Kulm).
Itinerario: Portofino Kulm – Pietre Strette – Punto panoramico di Castelluccio
Durata: 90 minuti
Difficoltà: escursione facile
Attrezzatura obbligatoria: abbigliamento comodo sportivo, calzature da trekking leggero.
Dotazione personale obbligatoria: mascherina di comunità e gel igienizzante.