> BIO | LAVAGNINI Luisa

RITRATTO_LAVAGNINIlluisa
Luisa Lavagnini è Direttore della Ricerca e Innovazione Tecnologica di Eni. In questo ruolo, Luisa sovrintende la definizione dei programmi relativi alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica di Eni, alla gestione del relativo budget e all’attuazione di tutte le iniziative di Ricerca assicurando il coordinamento con le linee di business e l’allineamento con il Piano Strategico Eni al 2050 in termini di innovazione, economia circolare, riduzione della CO2, la transizione energetica, ecc..
La sua lunga esperienza nell’ambito della Ricerca unita alla competenza maturata negli anni all’interno di uno dei business strategici della società chimica di Eni rappresentano un connubio capace di fornire la giusta risposta alle esigenze dell’industria e del mercato attraverso la potenzialità dell’innovazione. Apprezzata per le sue comprovate competenze tecniche e manageriali, la carriera di Luisa Lavagnini ha inizio nella società chimica di Eni a partire dal 1993, anno in cui è stata nominata Responsabile del laboratorio di tecnologia dei polimeri presso il Centro di Ricerche di Mantova; successivamente, ha ricoperto la posizione di Responsabile dell’Assistenza Tecnica Clienti e Sviluppo Applicazioni all’interno dell’unità marketing della Divisione Stirenici della Polimeri Europa, ora Versalis.
Nel 2009 Luisa Lavagnini è stata nominata Responsabile del Centro di Ricerche di Mantova, un centro di eccellenza riconosciuto nell’industria della chimica di base e dei polimeri dove lavorano circa 300 tra ricercatori, tecnologi e ingegneri impegnati nello sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie che spaziano dal laboratorio allo scale-up industriale. Per valorizzare appieno l’ampia esperienza maturata, nel 2012 Luisa Lavagnini è stata nominata Responsabile del Marketing Isolamento e Specialties all’interno della Business Unit Stirenici, della quale ne è successivamente diventata Direttore, posizione ricoperta dal 2014 al 2018, e durante la quale ha assunto la responsabilità delle produzioni del monomero stirene e dei polimeri stirenici degli stabilimenti di Mantova e di Százhalombatta (Ungheria), la gestione dei relativi assets, e delle vendite.
Luisa Lavagnini è stata Direttore della Ricerca e Innovazione Tecnologica di Versalis dal 2018 al 2020. In questo ruolo, ha contribuito a ad un posizionamento più competitivo della società chimica di Eni sul mercato grazie all’impegno nel definire lo sviluppo di una strategia per l’economia circolare basata su tre pilastri e di iniziative innovative, promuovendo al contempo la collaborazione con l’università e partner lungo tutta la catena del valore. Luisa Lavagnini ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Bologna e ha una qualifica professionale di specialista in scienze dei polimeri della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in Scienze dei Polimeri dell’Università di Ferrara. Luisa Lavagnini è inoltre Membro Eni della Commissione Scientifica Premio Eni Award e Segretario del Comitato Promotore Premio Eni Award.

Al Festival 2021 il suo intervento con Maurizio Ferraris, Luca De Biase è stato:

Filosofia e tecnologia del mondo nuovo
Rivedi il video dell’evento > clicca qui