BIO | GNONE Guido

RITRATTO_GNONEguido

Guido Gnone è il coordinatore scientifico dell’Acquario di Genova.

Ha dedicato la sua attività di ricerca allo studio dei Cetacei e altri organismi marini. Ha condotto studi sulla comunicazione, sull’ontogenesi del comportamento, sullo stadio di sonno, sull’ecologia e sul comportamento sociale. I risultati di tali lavori sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali tra cui Nature.

Al Festival 2014 il suo intervento è stato:
E il coccodrillo come fa? E poi perché?, così anticipato da lui stesso: “Acustici, chimici, ottici, elettrici, tattili… perfino “scritti”; ma anche onesti, ingannevoli, accidentali, molto competitivi. Il mondo naturale è pieno zeppo di messaggi, come una strada di Las Vegas. Spesso il loro significato ci sfugge, ma raramente ci lascia indifferenti. Siamo riceventi accidentali e inconsapevoli di una conversazione antica e straordinariamente diversificata che il più delle volte chiamiamo semplicemente… bellezza. Ma cos’hanno da dirsi gli animali” e come ci riescono? E perché questa loro antica conversazione ci piace così tanto?