BIO | GEMME Gianluca

RITRATTO_GEMMEgianluca

Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Da circa 25 anni si occupa della ricerca di onde gravitazionali. Dal 2008 partecipa all’esperimento Virgo, del quale è stato responsabile nazionale per l’INFN dal 2014 al 2018. Dal 2011 contribuisce al progetto Einstein Telescope, ed è attualmente responsabile del gruppo di lavoro incaricato della stesura del progetto dell’osservatorio.

Al Festival 2022 il suo intervento è stato:

Le sfide scientifiche e tecnologiche del progetto Einstein Telescope
Sono passati sette anni dalla prima osservazione sperimentale di un’onda gravitazionale e il settore dell’astrofisica gravitazionale è in pieno sviluppo. L’Einstein Telescope è una grande infrastruttura di ricerca europea proposta per ospitare un nuovo osservatorio di onde gravitazionali. Si basa sul successo degli attuali rivelatori interferometrici Virgo e LIGO, le cui scoperte rivoluzionarie di buchi neri e stelle di neutroni hanno introdotto gli scienziati nella nuova era dell’astronomia delle onde gravitazionali. L’Italia, che già ospita il rivelatore Virgo, si candida ad ospitare anche questa nuova infrastruttura di ricerca nella regione di Sos Enattos in Sardegna per mantenere la sua leadership scientifica e tecnologica in questo promettente settore di ricerca.