> BIO | FARINON Stefania

RITRATTO_FARINONstefania
S
i è laureata in Fisica all’Università di Genova nel 1994 e da allora si occupa di Superconduttività Applicata per lo sviluppo di magneti superconduttori per la Fisica delle alteenergie. E’ Ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e attualmente coordinatrice dello sviluppo dei dipoli D2 per l’upgrade ad alta luminosità del Large Hadron Collider al Cern e dello sviluppo di dipoli ad alto campo per i futuri acceleratori di particelle. Ha svolto in passato ruoli di responsabilità in numerose collaborazioni per lo sviluppo dei magneti dei rivelatori di LHC (CMS), collaborando inoltre alla realizzazione dell’interferometro laser per la ricerca di onde gravitazionali VIRGO.  E’ autrice di più di 300 pubblicazioni su riviste internazionali ed editore di IEEE Transactions on Applied Superconductivity. Attualmente è docente del corso di Fisica e Tecnologia dei Magneti Superconduttori nel corso di Laurea Magistrale in Fisica e nel corso di Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Università di Genova.  

Al Festival 2023 il suo intervento è stato:

Magneti superconduttori – Un’eccellenza genovese