BIO | CORVINO Valentino

RITRATTO_CORVINOvalentino

Diplomato in Violino, Viola e Musica Elettronica e laureato in Discipline della Musica, è allievo di Direzione d’Orchestra all’Accademia Pianistica di Imola. Si è esibito in tutto il mondo come solista e come membro di importanti ensembles europei e italiani, collaborando anche con numerosi compositori dell’avanguardia contemporanea, come Sciarrino, Solbiati e Guarnieri e ha diretto numerose orchestre nazionali e internazionali. Fondatore del gruppo di musica elettronica e acustica C_project, fa parte dell’Arkè String Quartet. Ha pubblicato Arkeology con Trilok Gurtu (2007) e Acquario (2004) con Stefano Bollani e Gabriele Mirabassi e ha scritto le musiche per il docu-film È stato morto un ragazzo di Filippo Vendemmiati (David di Donatello 2011). Ha collaborato con grandi artisti come Guccini, Jovanotti, Elio e le storie Tese, Morgan, Bersani, Renga, Silvestri, Ovadia.

Al Festival 2017 il suo spettacolo con Federico Rampini, Jacopo Rampini, Angelo Generali e Roberta Giallo è stato:
Trump Blues
L’età del caos

Avremo quattro anni della presidenza più spettacolare della storia, al confronto impallidiranno i ricordi di Obama, Reagan, Kennedy… È il soggetto ideale per uno spettacolo di “giornalismo teatrale” che, raccontando le gesta di The Donald, offre agli spettatori un viaggio nei nuovi populismi, le loro cause, le loro conseguenze.
Uno schema a quadri, accompagnato dai musicisti Valentino Corvino e Roberta Giallo, e la colonna sonora offerta da Bob Dylan i Rolling Stones: sia perché li ha usati ampiamente Trump nei suoi comizi, sia perché i loro testi sono “cattivi”, aggressivi, provocatori.
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui