> BIO | CESARI Marina

RITRATTO_CESARImarina

Sassofonista Consegue Diploma di Sassofono presso il Conservatorio di Perugia con il Maestro Alfredo Santoloci, in Jazz sotto la guida dei Maestri Giovanni Tommaso e Marco Tamburini e nel 2008 consegue il Diploma di Laurea in Sassofono con il Maestro Mario Raja. La sua attività concertistica si sviluppa attraverso il repertorio classico e jazzistico in numerose formazioni – formazioni cameristiche, orchestre sinfonica e jazz big band. Partecipa a produzioni televisive per Canale 5 e RAI. Dal 2002 collabora con il Maestro Nicola Piovani in qualità di sassofonista-­‐clarinettista, partecipando a numerose produzioni di spettacoli teatrali, registrazioni di colonne sonore e tournee internazionali. Da anni si dedica anche alla didattica, attualmente è insegnante presso il Liceo Musicale di Città della Pieve.

Al Festival 2021 il suo intervento con Nicola Piovani, Marco Loddo è:

domenica 12 settembre
ore 21:30 > Teatro Sociale
Note a margine
Nicola Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera. Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, ai Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, con episodi narrati con leggerezza e sincerità. Esperienze di vita tra musica, cinema, teatro che Piovani racconta accompagnandole con le note del suo pianoforte, insieme al sassofono e al contrabbasso. Raccontare in musica aiuta a capire il senso del racconto di Piovani il quale ha sottolineato “Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica”.