BIO | CANCEDDA Laura

RITRATTO_CANCEDDAlaura
Ha conseguito cum laude la laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF) presso l’Università degli Studi di Genova e ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Neurofisiologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, al termine del quale ha condotto un periodo di post-dottorato presso l’Università della California, Berkeley. Attualmente è senior group leader presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e ricercatrice presso l’Istituto Telethon Dulbecco. Ha recentemente ricevuto un finanziamento ERC dalla Comunità Europea.

Al Festival 2017 il suo intervento è stato:
Le connessioni cerebrali: come si formano e cosa succede quando qualcosa va storto
Il cervello umano è un organo estremamente complesso che contiene un numero strabiliante (oltre 100 miliardi) di unità funzionali, i neuroni. Queste cellule sono connesse le une alle altre da circa 10000 connessioni l’una e comunicano fra loro attraverso segnali elettrici e chimici che regolano le funzioni dell’organismo, da quelle più elementari a quelle più complesse. La comprensione del cervello e del suo sviluppo rappresenta ancora oggi una delle grandi sfide della ricerca e un punto di partenza per capire la causa delle malattie del sistema nervoso.
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui