> BIO | CACCIA Massimo

RITRATTO_CACCIAmassimo

Nato nel 1966, è stato Direttore dell’Istituto di Studi sui Sistemi Intelligenti per l’Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si occupa di robotica marina dal 1993 tramite lo sviluppo di veicoli senza equipaggio subacquei e di superficie. Ha partecipato a due campagne antartiche nel 1997-98 e 2003-04. Nel corso di quest’ultima ha guidato la prima sperimentazione di un battello senza equipaggio per lo studio dell’interfaccia aria-mare in Antartide. Negli ultimi anni il suo gruppo di ricerca ha concentrato l’attività sperimentale in Artide, presso la stazione Dirigibile Italia, del CNR, dove sono in via di sperimentazione robot marini di nuova concezione per lo studio dell’interfaccia aria-ghiaccio-mare, fondamentale per la comprensione dei meccanismi della dinamica oceanica ed atmosferica alla base del cambio climatico.

 


Al Festival 2018 il suo intervento è stato:
La robotica marina tra i ghiacci dei poli
Una panoramica sull’esplorazione marina in due dei luoghi più fragili e cruciali del nostro Pianeta – Artico e Antartide – attraverso le grandi campagne di robotica polare del CNR, dalle isole Svalbard in Norvegia, alla Baia Terra Nova sul Mare di Ross, in Antartide.
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui