BIO | BURATTI Chiara

RITRATTO_BURATTIchiara

Nata a Cento nel 1977, imposta il suo percorso artistico come attrice, conduttrice, giornalista. È attrice televisiva (Un Posto al sole), cinematografica (Una donna alle dieci con Giorgio Faletti, un cameo ne Il cuore altrove di Pupi Avati) e soprattutto teatrale. Dopo aver partecipato a numerosi spettacoli di successo, dal 2015 porta in scena il monologo L’ultimo giorno di sole, scritto da Giorgio Faletti. A gennaio 2017 è in scena con lo spettacolo comico Quella piccola pazza cosa chiamata amore, per la regia di Lillo. È uno dei volti noti di Rai Educational (oggi Rai Cultura), per cui conduce numerosi programmi. Nel 2015 ha condotto Sex Secrets su Virgin Radio. Dall’11 maggio 2017 presenta su Rai 3 I luoghi della scienza. È anche protagonista anche di molte pubblicità televisive.

Al Festival 2017 il suo spettacolo con Simona Bondanza, Piero Trofa e Beppe Severgnini è stato:
La lingua misteriosa dei binari: i treni tra musica, letteratura, giornalismo
Il viaggio più affascinante è un viaggio antico, graduale, privato e sociale insieme: il viaggio in treno. I treni sono teatri, caffè, bazar. L’unico talk-show che non conosce crisi è quello che si replica quotidianamente sulle rotaie. La confidenza genera libertà: ci ha messo insieme il caso, ci dividerà una stazione. I treni aiutano a pensare. Tutti i grandi viaggi, dai pellegrinaggi cattolici al Grand Tour, dalla prima partenza con gli amici al viaggio di nozze, sono in fondo una lenta scoperta di se stessi: il panorama che c’interessa sta dentro di noi.