BIO | BONO Francesco

RITRATTO_BONOfrancesco
Responsabile della programmazione dei contenuti per Italia e Spagna di Audible. Laureato in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale, si specializza in Audiovisual Financing presso l’INA di Parigi. Dopo aver seguito le vendite home video e tv per Mikado film (gruppo DeAgostini), si occupa delle vendite dei diritti televisivi per Walt Disney Company in Sud Europa, Medio Oriente e Africa. In Google come New Business Acquisition Manager sviluppa le strategie digitali delle maggiori società di Media & Entertainment. In Audible dal 2014, ha seguito il lancio del servizio dall’inizio, occupandosi degli accordi con i principali editori e dello sviluppo di podcast e format originali.

Al Festival 2022 il suo intervento con Andrea MontanariGiorgio Pedrazzini, Veronica ScazzosiFederico Ferrazza è stato:

MONDO PODCAST – Italiani e podcast: tutti i trend e le abitudini di ascolto dei podcast in Italia nella nuova ricerca NielsenIQ per Audible
Per il secondo anno consecutivo la terrazza Miramare di Camogli ospita l’appuntamento con i dati della ricerca NielsenIQ sulle abitudini di ascolto dei podcast in Italia. Non si arresta la crescita dei podcast nel nostro Paese. Dopo il boom del 2020, questo speciale formato di audio entertainment è ormai entrato a pieno titolo nelle abitudini di intrattenimento e informazione degli Italiani e sembra destinato a restare.
Rivedi il video dell’evento > clicca qui


 

Al Festival 2021 il suo intervento con Giorgio Pedrazzini, Andrea Montanari e Andrea Federica De Cesco è stato:

MONDO PODCAST – L’Italia s’è desta (ed è in ascolto): Nielsen IQ presenta i dati 2021 sul consumo di podcast in Italia
Gli italiani, complice la pandemia, hanno scoperto un nuovo amore, quello per il podcast. Nel 2020 erano 14 milioni di italiani in ascolto di podcast (+15% rispetto al 2019), Nielsen IQ presenta la nuova ricerca 2021 per Audible.it sul consumo di podcast in Italia.
Rivedi il video dell’evento > clicca qui