>> BIO | BARICCO Alessandro

RITRATTO_BARICCOalessandro

Scrittore tra i più amati e conosciuti in Italia. L’amore per la musica e per la letteratura ispirano sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore. Il suo esordio come scrittore avviene proprio con un saggio su Gioachino Rossini, Il genio in fuga (1988) e si afferma con il romanzo Castelli di rabbia (1991), Premio Selezione Campiello, che riscuote un grande consenso di pubblico e di critica. Alla letteratura Baricco affianca anche l’attività di conduttore televisivo, autore, regista e interprete teatrale. Tra le opere più note dello scrittore si ricordano inoltre Oceano mare (1994), il monologo teatrale Novecento (1994), da cui Giuseppe Tornatore ha tratto il film La leggenda del pianista sull’oceano e The game (Einaudi, 2018). È fondatore e preside della Scuola Holden e della Holden Academy, percorso universitario sulla scrittura.

Al Festival 2019 il suo intervento è stato:
Game, progresso, nostalgia
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui