BIO | NARDONE Giorgio

RITRATTO_NARDONEgiorgio
Psicologo e psicoterapeuta, è il fondatore, insieme a Paul Watzlawick, del Centro di Terapia Strategica di Arezzo (CTS), di cui è direttore. È considerato l’esponente maggiore della Scuola di Palo Alto, e tra i massimi esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Le sue ricerche in campo clinico hanno condotto alla messa a punto di innovativi quanto efficaci modelli di Terapia Breve specifici per particolari forme di patologie, quali attacchi di panico, disturbi fobico-ossessivi e disordini alimentari. Nel campo della Comunicazione ha sviluppato una serie di tecniche di successo nella consulenza, nel coaching e nella formazione. È Docente di Tecnica di Psicoterapia Breve presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica all’Università di Siena ed è coordinatore del Network Europeo di Psicoterapia Breve Strategica e Sistemica e della Rivista Europea di Psicoterapia Breve Strategica e Sistemica. È autore di oltre 30 libri tradotti in oltre dieci lingue con i quali divulga tutte le sue ricerche e applicazioni, quali Mangia, muoviti ama (Ponte alle Grazie, 2015), La nobile arte della persuasione (Ponte alle Grazie, 2015) e La terapia degli attacchi di panico (Ponte alle Grazie, 2016).

Al Festival 2016 il suo intervento è stato:

La nobile arte della persuasione
La persuasione come fondamento delle relazioni sociali, la differenza tra persuasione, manipolazione e convincimento. Le applicazioni della persuasione alla medicina, al management, all’insegnamento e alla seduzione.
Rivedi lo streaming video dell’evento > clicca qui