> INCONTRO 2023 | BENENTE, BOCCATO, CHIARELLI, RUFFONI

RITRATTO_BENENTEfabrizio RITRATTO_BOCCATOcaterina RITRATTO_CHIARELLIgiorgio  RITRATTO_RUFFONIeliana

Sabato 9 settembre > ore 22:30 > Terrazza MIRAMARE

Comunicare la scienza oggi

Come hanno impostato la comunicazione della scienza negli ultimi decenni gli enti che si occupano di ricerca ? Da un lato, il ricercatore ha assunto un ruolo via via centrale ed è diventato sempre più protagonista della divulgazione scientifica ponendo enfasi non solo sui risultati della sua ricerca ma anche nell’instaurare un dialogo con il pubblico sia in eventi live che nel mondo digitale. Dall’altro, è cresciuta di pari passo l’esigenza di restituire alla collettività quanto prodotto in termini di ricerca scientifica, dotandosi di strutture preposte all’organizzazione di attività di terza missione e all’elaborazione di strategie volte alla condivisione e allo sviluppo culturale della società capaci di produrre un impatto sul territorio

Riguarda gli spettacoli, le grandi lectio, i dialoghi divertenti e i talk di tutte le edizioni del Festival della Comunicazione > CLICCA QUI