BIO | BETTETINI Maria

RITRATTO_BETTETINImaria

Professore ordinario di Storia della Filosofia, insegna Storia delle Idee ed Estetica all’Università IULM di Milano. Ha insegnato Storia della Filosofia Medievale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora alle pagine culturali de Il Sole 24 Ore. Ha tradotto e commentato opere di Agostino di Ippona, tra queste le Confessioni e il trattato Sulla bugia. Tra le pubblicazioni: Breve storia della bugia (Raffaello Cortina, 2008), tradotto in molte lingue, anche in giapponese e coreano), Figure di verità, la finzione nel medioevo occidentale (Einaudi 2004), Contro le immagini: alle radici dell’iconoclastia (Laterza 2013), Introduzione a Agostino (Laterza 2011), Quattro modi dell’amore (Laterza 2012).

Al Festival 2015 il suo intervento è stato:
Il linguaggio della bugia
Da Omero ai Clinton. Bugia, inganno, fiction, finzione giuridica, incredulità sospesa: filosofia e letteratura per definire la menzogna, le sue condizioni, le possibili classificazioni.