BIO | GASPARI Ilaria

RITRATTO_GASPARIilaria

Ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all’università Paris I Panthéon-Sorbonne con una tesi sullo studio delle passioni nel Seicento. Nel 2015 per Voland è uscito il suo primo romanzo, Etica dell’acquario. Nel 2018, per Sonzogno, Ragioni e sentimenti. L’amore preso con Filosofia. Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (2019) e Vita segreta delle emozioni (2021), entrambi tradotti in diverse lingue, e Cenerentole e sorellastre. Una botanica della bellezza (2022). Per Perrone, è uscita nel 2022 una guida letteraria, A Berlino – con Ingeborg Bachmann nella città divisa. Collabora con vari giornali e insegna scrittura. Vive tra Roma e Parigi.

Al Festival 2023 il suo intervento con Nicola Bertellotti è stato:

La polvere del mondo. Come raccontare la memoria dei luoghi