BIO | RENZI Andrea

RITRATTO_RENZIandrea

Attore e regista, autodidatta. Inizia la sua attività teatrale molto presto, a quattordici anni, a Napoli. È socio fondatore delle compagnie teatrali “Falso Movimento” e “Teatri Uniti” cui è tuttora legato. Tra le principali produzioni di cui è stato protagonista ricordiamo almeno Tango Glaciale e Riccardo II di Martone, Dritto all’inferno di Neiwiller e La trilogia della villeggiatura di Servillo. Al cinema è protagonista di numerosi film tra cui Teatro di Guerra di Martone, L’uomo in più di Sorrentino e La guerra di Mario Di Capuano. Ha lavorato inoltre con Ozpetek, Benigni, Salvatores, Archibugi, Franchi, Ruiz, Andò, De Angelis. Da regista teatrale ha inoltre portato in scena testi di Majakovskij, Hrabal, Stoppard, Collodi, Montesano, Pinter e Beckett.

Al Festival 2017 il suo spettacolo con Nicoletta Braschi è stato:
Giorni felici di Samuel Beckett
Nicoletta Braschi è Winnie, donna assoluta e minimale, di “Giorni felici” di Samuel Beckett, per la regia di Andrea Renzi, in scena sepolta fino alla vita in un cumulo di sabbia, con Willie, il marito. E mentre la sabbia ricopre inesorabilmente entrambi, Winnie chiacchiera senza sosta, in un’alternanza insensata di momenti che sono il cuore della straordinaria esplorazione beckettiana della vita ai margini della follia.